Intervista al Presidente Kalat Ambiente SRR Concetta Italia – TVr Xeon
Intervista al Presidente Kalat Ambiente SRR Concetta Italia per la rubrica “STASERA CON” di TVr Xeon del 21 gennaio 2021
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Alcuni di questi cookie sono necessari al funzionamento del sito, per tutti gli altri ci serve il tuo consenso.
Per scoprire quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli, leggi la nostra Cookie Policy.
Intervista al Presidente Kalat Ambiente SRR Concetta Italia per la rubrica “STASERA CON” di TVr Xeon del 21 gennaio 2021
Il 17 luglio 2020 presso l’Ente Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, nell’ambito della manifestazione “Ecomed Progetto Confort ““ Salone dell’ambiente” si è svolta la cerimonia di premiazione degli enti locali virtuosi siciliani presieduta dal presidente della Regione, Nello Musumeci, alla presenza dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilit , Alberto Pierobon, del dirigente generale…
Premiati i Comuni “ricicloni” del Calatino per la raccolta differenziata | La Gazzetta del Calatino Importante riconoscimento per quasi tutti i Comuni (13 su 15) del territorio Calatino che compongono il Consorzio Kalat Ambiente SRR, premiati presso l’Ente Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, nell’ambito della manifestazione “Ecomed Progetto Confort – Salone dell’ambiente”. La cerimonia è stata presieduta…
Intervista al Presidente Kalat Ambiente SRR Concetta Italia per la rubrica ‘Grammichele ospita’ di Grammichele.eu del 14 gennaio 2021
L’importanza della raccolta differenziata, la sensibilizzazione e la collaborazione dei cittadini per raggiungere ottimi risultati sono gli argomenti dell’intervista all’Avv. Concetta Italia, presidente di Kalat Ambiente SRR. Quanto è importante sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata? “L’attivit di informazione e sensibilizzazione dei cittadini è assolutamente necessaria ed indispensabile per fornire loro tutti gli strumenti e…
Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. A beneficiarne – in attuazione di una norma contenuta in una legge regionale – sono 79 Comuni di otto province dell’Isola, il cui elenco predisposto dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è stato validato dall’Arpa Sicilia…..Provincia di Catania (15): Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Belpasso, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mineo, Mirabella Imbaccari, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini e Zafferana Etnea.
In Sicilia 79 amministrazioni (su 390) hanno superato il 65% di raccolta differenziata. Bonus milionari dalla Regione. La classifica
CATANIA ‘“ Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’™ stato firmato il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. A beneficiarne ‘“ in attuazione di una norma contenuta in una legge regionale ‘“ sono 79 Comuni di otto province dell’Isola, il cui elenco predisposto dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è stato validato dall’Arpa Sicilia…….Provincia di Catania (15): Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Belpasso, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mineo, Mirabella Imbaccari, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini e Zafferana Etnea.