“Quel progetto era vetusto”

Sul quotidiano “La Sicilia” del 3 febbraio, pagina del “Calatino”, è stato pubblicato un articolo dal titolo “Atto di accusa del deputato Raia” che mette in risalto una non meglio precisata “Rinuncia ad una grande opportunit ” da parte di Kalat impianti. E’ opportuno fornire alcune informazioni rispetto alle imprecisioni delle dichiarazioni. Nel merito è bene…

Rifiuti, Ferla all avanguardia

L’obbiettivo è raggiungere la soglia del 65% di raccolta differenziata. Ma in realt  i programmi del sindaco Michele Giansiracusa sono molto più ambiziosi. Il giovane primo cittadino parla di riduzione della produzione pro capite di rifiuti, che è la vera sfida da affrontare. Per farlo ha messo in atto una strategia che comprende la casa…

Smaltimento rifiuti buona la… “prima”

Gara unica, eppur si muove. Ha finalmente preso il via, all’Urega di catania, la gara unica per la gestione, da parte di Kalat Ambiente Srr, del servizio di igiene ambientale nel catalino, vale a dire nei Comuni di Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello, Mineo, Mirabella Imaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Michele…

Differenziata, ci siamo. E chi fa il furbo pagherà

L’ora “x” scatter  alle 6 del mattino. All’alba di domani, i vizzinesi dovranno iniziare a conferire i rifiuti secondo il nuovo sistema di raccolta differenziata. Il progetto “Vizzini Sostenibile” prende il via, dopo tanti rinvii, con l’obbiettivo di risollevare i risultati legati al riciclo degli scarti, “precipitati” negli ultimi 3 anni. Archiviate le percentuali “bulgare”…

Rifiuti, la Regione: verifiche su 11 mila assunzioni

Un nuovo caso sugli 11 mila dipendenti dei vecchi ATO, che stavano transitando “indisturbati” verso le Srr. L’assessore ha chiarito che le assunzioni dovranno rispettare precisi paletti. “Le dotazioni organiche devono indicare precisamente funzioni, mansioni, fabbisogno e sostenibilit  economica. Non è più il tempo delle furbate”: l’assessore regionale ai rifiuti, Vania Contrafatto, ha rimesso in…

Rifiuti caos, crolla la differenziata

La Sicilia arretra sul fronte della differenziata. Al di l  di un continuo valzer di poltrone al ramo e di mirabolanti piani, ultimo quello appena consegnato a Roma che prevede il 45 per cento di differenziata nel 2016, accade che l’Ispra abbia appena certificato il disastro della Sicilia. Per la prima volta da cinque anni…