Quartiere Semini, rifiuti porta a porta

Domani comincer  il servizio di raccolta “porta a porta” dei rifiuti nel quartiere Semini e negli agglomerati di via Madonna della Via (dal civico 221 al civico 223) e Balatazze (via del Nastro Azzurro, via Castagna e altre strade della zona), per complessive 1.120 utenze circa. Si parte con la frazione organica. I cittadini che…

Sarà esteso il “porta a porta”

Da lunedì 17 novembre sar  esteso al quartiere Semini e ai villaggi di via Madonna della Via (dal civico 221 al civico 223) e Balatazze (via del Nastro Azzurro, via Castagna e altre strade della zona), per complessive 1120 utenze circa, il sistema “porta a porta” di raccolta dei rifiuti. L’inizio del nuovo sistema sar …

Raccolta differenziata, illustrate le strategie di miglioramento

Il circolo “Rifiuti zero” di Caltagirone tende la mano all’Amministrazione comunale di Vizzini. Durante la conferenza di sabato al circolo “Verga” sulla gestione dei rifiuti, Francesco Di Liberto, membro dell’associazione, intervenuto come relatore, ha offerto al sindaco, Marco Sinatra, la disponibilit  ad aprire un confronto per individuare strategie di miglioramento del piano di raccolta differenziata.…

Tassa rifiuti, petizione del M5S “Fate pagare il singolo sacchetto”

Il Movimento Cinque Stelle di San Michele di Ganzaria, rappresentato da Pino Iudicelli, ha lanciato, nei giorni scorsi, una petizione popolare con la quale ha voluto accendere i riflettori dell’opinione pubblica sammichelese su due aspetti che caratterizzano, e non poco, il sistema locale dei rifiuti: determinazione della Tari e capitolato d’appalto. Per quanto concerne il…

Microdiscariche dilaganti

Macro e microdiscariche, un fenomeno difficile da arginare e prevenire. A maggior ragione in una zona di pregio ambientale, come quella caratterizzata dalla vista dei calanchi, fenomeni di natura argillosa prodotti per effetto di erosione del terreno su rocce argillose e a scarsa copertura vegetale. A Caltagirone, il viadotto sottostante la Sp 180, via di…